Pandino (Cr) – La cittadina di Pandino, in provincia di Cremona, è stata insignita del titolo ‘Città del formaggio 2022’. La nomina è avvenuta su segnalazione della delegazione Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) di Cremona. Scopo dell’iniziativa è individuare comuni che siano culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel contesto sociale. E proprio a Pandino vengono prodotte numerose tipologie di formaggio, di cui tre Dop. Il Comune, inoltre, ospita la scuola casearia e l’istituto per l’agricoltura Stanga, e sta allestendo il museo delle attrezzature antiche di caseificio. In attesa della consegna ufficiale del titolo di ‘Città del formaggio’, il Comune di Pandino sta organizzando eventi dedicati al mondo caseario. A cominciare da domenica 20 marzo, quando, nell’ambito della fiera di San Giuseppe, si svolgeranno cinque degustazioni guidate di eccellenze del territorio i collaborazione con la delegazione Onaf di Cremona.
Pandino (Cr) è ‘Città del formaggio 2022’: previste degustazioni guidate con Onaf
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56