Pieve di Soligo (Tv) – Bolle, terroir e stile: questo è stato il filo conduttore che ha caratterizzato due incontri, organizzati le scorse settimane da Vinidea per conto del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e condotti dall’esperta Daniela Guiducci, enologa e formatrice specializzata sui vini spumanti e la Champagne in particolare, con un contributo di Giuliano Boni, responsabile formazione Vinidea, mettendo a confronto la realtà transalpina dello Champagne e le differenti espressioni del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Tanto grande è stato l’interesse, la partecipazione attenta e gli interessanti spunti di riflessione emersi da aver spinto il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg a riprogrammare altri appuntamenti aperti nel prossimo autunno, e in particolare a ottobre. Gli incontri sono dedicati al pubblico dei wine – lovers e dei tanti curiosi e appassionati che desiderano conoscere e approfondire due vini icona del settore vinicolo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e lo Champagne appunto.
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg incontra lo Champagne
RepartoGrafico2022-07-12T16:35:58+01:0012 Luglio 2022 - 16:35|Categorie: Vini|Tag: champagne, Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore, Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Daniela Guiducci, Giuliano Boni, Vinidea|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37