Bari – I bilici sono pieni di merce: salumi, formaggi, scatolame vario. Ma anche detersivi, vino e liquori. I prezzi fanno paura: salame a 3,50 euro al chilo, tonno in scatola a 1,50 euro e altro ancora. La destinazione sono grossisti in Puglia. “Sono i soliti noti che, quando ci sono affari in vista, sanno sempre a chi rivolgersi”, sottolinea un operatore della zona. Un fenomeno, iniziato la scorsa settimana, che sta assumendo proporzioni allarmanti. Solo oggi ci segnalano la presenza di ben tre bilici scaricati in Puglia. C’è preoccupazione in quella zona. Molti agenti denunciano una politica commerciale selvaggia che sta massacrando il business regolare. I camion arrivano dal Nord. Poche e frammentate le notizie sulla loro effettiva provenienza. Con in più la preoccupazione che ci sia dietro una ben articolata campagna di svendita dei magazzini da parte di qualche catena. Per poi fare il botto. Un pacco, di prima categoria, all’orizzonte.
Bilici di merci svendute in Puglia. Pacco in arrivo?
federica2022-07-15T11:23:24+02:0015 Luglio 2022 - 11:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: grossisti, merci svendute, puglia|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52