Montalcino (Si) – Aria di rinnovamento a Castello Banfi. La grande casa vinicola ilcinese infatti saluta l’anno nuovo con una ristrutturazione dei suoi vertici. Cristina Mariani May (al centro in foto), terza generazione dell’azienda di proprietà della famiglia Mariani, ha acquistato un ruolo sempre più importante, ed è al vertice di una governance rinnovata e ridefinita nei ruoli, con l’obiettivo di unire sempre di più all’anima italiana e quella americana dell’azienda, con un passaggio indispensabile per sostenere la leadership aziendale e proseguire nel percorso di continuità culturale e di proprietà familiare. Dallo scorso 10 gennaio, Enrico Viglierchio, oltre a mantenere il ruolo di direttore generale, ha assunto l’incarico di presidente del cda di Banfi Società Agricola srl. Nel suo nuovo ruolo diviene responsabile dei settori agricolo, enologico e di produzione. Ad affiancarlo, come vicepresidente, è Gabriele Mazzi, oltre a Cristina Mariani May, Philip Calderone e Jason Arfin. Rodolfo Maralli è stato nominato presidente del cda di Banfi srl e, oltre al nuovo incarico, proseguirà nella sua funzione di direttore commerciale e marketing, comunicazione esterna e relazioni con la stampa.
Nuova governance ai vertici di Banfi
RepartoGrafico2023-06-14T17:34:52+02:0018 Gennaio 2023 - 21:34|Categorie: Vini|Tag: Banfi, Castello Banfi, Cristina Mariani May, Enrico Viglierchio, Gabriele Mazzi, Jason Arfin, Philip Calderone, Rodolfo Maralli|
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21