Al via Italian Manufacturing Technologies, prima rete di imprese in Vietnam tra associate Ucimu

2023-08-09T09:52:09+02:009 Agosto 2023 - 09:50|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Ho Chi Minh (Vietnam) – È stato firmato lo scorso 20 luglio l’atto costitutivo di IMT- Italian Manufacturing Technologies. Si tratta della prima rete di imprese in Vietnam tra associate a Ucimu, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Al momento della firma sono sette le aziende ad aver aderito: Buffoli Transfer (Brescia), Ficep, Gerardi, Innse Berardi, Losma, Prima Industrie, Rettificatrici Ghiringhelli. L’obiettivo dell’iniziativa? Sostenere le imprese della rete nell’attività di presidio e penetrazione in uno dei mercati asiatici a più alto potenziale di sviluppo, considerato porta di accesso all’area Asean.

La rete, che avrà sede a Ho Chi Minh City, prevede la realizzazione di attività promozionali per sostenere la partecipazione delle imprese retiste alle manifestazioni di settore, nell’organizzazione di visite a potenziali imprese utilizzatrici e di seminari e incontri di networking tra le sette aziende italiane e gli operatori locali non solo vietnamiti.

“Sono molto soddisfatta della nascita di IMT”, sottolinea Barbara Colombo (in foto), presidente di Ucimu-Sistemi per produrre. “Arriva dopo due anni di lavoro intenso e una attenta analisi della situazione del mercato condotta anche attraverso la realizzazione di una monografia dedicata al paese oltre ad uno study tour nelle principali aree del Vietnam”.

Secondo l’elaborazione del Centro Studi & Cultura di Ucimu sui dati Cecimo e Gardner, con specifico riferimento al Vietnam, il consumo – cresciuto, nel 2022, del 34% – dovrebbe restare pressoché stazionario nel 2023 (+2%). Secondo le previsioni elaborate da Ucimu a partire dai dati Oxford, la domanda di macchine utensili dovrebbe poi crescere in modo sostenuto nel 2024 (+13%), 2025 (+12%) e 2026 (+11%).

Torna in cima