• Un finanziamento da 180 milioni per Tea, del gruppo Finiper Canova, sosterrà i progetti nell’area di Arese (Mi)

Dal Masaf, 8 milioni per le produzioni agricole e agroalimentari locali

2023-10-16T12:40:59+02:0013 Ottobre 2023 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma – 8 milioni di euro sono messi a disposizione per la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari. Il decreto Masaf del 4 agosto 2023, pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell’11 ottobre, contiene le regole per il funzionamento degli aiuti. L’eventuale contributo potrà coprire fino al 50% delle spese ammissibili, per un minimo di mille fino a un massimo di 40mila euro. Le domande saranno finanziate sulla base dell’ordine di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi.

3 milioni di euro sono disponibili per il 2023, ulteriori 3 milioni nel 2024 e gli ultimi 2 milioni nel 2025. I progetti che possono beneficiarne devono essere iniziative a livello locale, regionale o interregionale, legate alle produzioni agricole, agroalimentari o di prodotti vitivinicoli di qualità certificata. Sono ammesse anche le produzioni iscritte nel registro dei prodotti agricoli tradizionali, quelle dei territori e delle comunità rurali, i prodotti della pesca e dell’acquacoltura e del patrimonio forestale italiano. Possono fare richiesta gli enti pubblici, le associazioni riconosciute, i comitati organizzatori e le cooperative sociali attive a livello territoriale. Tutti i soggetti che intendono beneficiare della misura devono avere sede in Italia e non avere scopo di lucro. Un ulteriore provvedimento spiegherà i dettagli ancora non definiti.

Torna in cima