Modena – A poco più di sei mesi di distanza dal sisma che ha duramente colpito l’Emilia nel maggio scorso, zampone Modena Igp e cotechino Modena Igp, due prodotti simbolo di questa terra, hanno deciso di organizzare a Piazza della Costituente, per domenica 2 dicembre, la ‘Festa dello zampone e del cotechino’, un evento che mira a coinvolgere tutta la popolazione nel segno di una nuova rinascita. La formula della kermesse prevede lo svolgimento di uno show cooking con un abbinamento insolito: le “Rezdore”, le massaie-cuoche da secoli custodi e simbolo stesso della cucina tradizionale modenese, animeranno la mattinata insieme allo chef, Massimo Bottura, simbolo dell’alta arte gastronomica. L’evento è anche occasione per ricordare che i due prodotti, oltre ad essere rappresentativi dell’eccellenza italiana, sono anche approvati dai nutrizionisti e possono essere inseriti in una dieta equilibrata. Come conferma il presidente del Consorzio zampone Modena e cotechino Modena, Paolo Ferrari: “La salubrità di questi due prodotti è stata riconfermata l’anno scorso dalla ricerca dell’Inran, Istituto nazionale per la ricerca e nutrizione, dalla quale è emerso che sono più magri rispetto al passato. E’ diminuita notevolmente la componente dei grassi, -34%, rispetto ai dati precedenti del 1993. In più la quota di grassi “buoni” è superiore a quella dei “cattivi”. Sono prodotti ricchi di proteine nobili e forniscono circa 260 calorie per etto, meno di un piatto di pasta scondita ed equivalenti a quelle di una mozzarella”. (ML)
Festa dello zampone e del cotechino di Modena Igp: in scena a Mirandola (Mo), il 2 dicembre
RepartoGrafico2012-11-30T12:54:49+02:0030 Novembre 2012 - 12:54|Categorie: Salumi|Tag: cotechino Modena Igp, mirandola, Paolo Ferrari, zampone modena igo|
Post correlati
Vismara (Gruppo Pini) torna in utile. E annuncia investimenti per 12 milioni di euro
14 Luglio 2025 - 12:19
Cun suino vivo: soltanto un centesimo di aumento (pesante Dop a 1,96 euro/kg)
11 Luglio 2025 - 08:56