Imola (Bo) – Il 2023 di Sacmi si chiude con ricavi superiori a 2 miliardi di euro (2,036, +12%), il miglior risultato nella storia del Gruppo, con patrimonio netto a quota 883 milioni. Cresce anche l’occupazione, 5.200 persone nel mondo, +8% sul 2022. È quanto emerge dal Bilancio consolidato, presentato il 17 maggio all’Assemblea dei Soci della Capogruppo, Sacmi Imola. “Nel 2023 Sacmi rafforza ulteriormente reputazione e leadership”, afferma il presidente, Paolo Mongardi, “investendo su nuovi prodotti, competenze e sul potenziamento di strutture e servizi di assistenza al cliente”. A livello di settori, tutti i business Sacmi chiudono l’anno con indicatori in positivo “e, nella maggior parte dei casi, con il miglior risultato di sempre”, fa sapere il Gruppo in una nota. Il 2023 che segna anche la chiusura di due importanti operazioni: l’acquisizione del 100% delle quote di BMR (linee di squadratura, taglio, lappatura e finitura superficiale di lastre e piastrelle ceramiche) e la costituzione di SacmiCassioli Intralogistics (automazione della logistica degli impianti).
Gruppo Sacmi: fatturato 2023 oltre 2 miliardi di euro
federica2024-05-20T10:29:54+02:0020 Maggio 2024 - 10:29|Categorie: Tecnologie|Tag: Paolo Mongardi, sacmi|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34