Milano – Creare sinergie che possano promuovere lo sviluppo e l’innovazione di settori chiave dell’industria italiana. Questo l’obiettivo alla base della nuova Federazione Confindustria Macchine per legno, ceramica, plastica e gomma, imballaggio e confezionamento, il cui iter di approvazione si è concluso la scorsa settimana in occasione dell’assemblea generale dei soci di Amaplast a Milano. Oltre all’associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, la neonata Federazione raggruppa altre tre associazioni del bene strumentale: Acimac (costruttori di macchine per ceramica), Acimall (macchine per legno) e Ucima (l’associazione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio). Prima del debutto ufficiale, occorrerà ancora qualche passaggio formale, tra cui il via libera di Confindustria, ma la Federazione riunisce già sotto lo stesso cappello circa 1.300 aziende con quasi 70mila addetti, per un fatturato che supera i 19 miliardi di euro complessivamente.
Beni strumentali: nasce la nuova Federazione Confindustria Macchine
RepartoGrafico2024-06-11T11:30:51+02:0011 Giugno 2024 - 11:24|Categorie: Tecnologie|Tag: Acimac, acimall, Amaplast, federazione confindustria macchine, ucima|
Post correlati
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00