Roma – “Negli ultimi 20 mesi siamo riusciti a destinare all’agricoltura e alla pesca risorse che nessun altro governo era riuscito a dare”. È quanto sostiene Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in un’intervista al Mattino. “Tanto per citare uno dei capitoli importanti, abbiamo raddoppiato i finanziamenti del Pnrr. Con il Decreto Agricoltura abbiamo dato risposte importanti cambiando il modello di sviluppo a cui qualcuno ci voleva condurre il settore”, continua il ministro, che ha rimarcato l’intenzione di far valere in Ue “la nostra capacità di fornire idee e proposte concrete”. Lollobrigida ha ricordato in tal senso quanto è stato fatto sulla carne sintetica: “Siamo riusciti a portare sulla nostra linea di tutela del mondo agricolo 19 Stati, dalla Francia all’Austria, che hanno sottoscritto un documento che certifica il potenziale pericolo riferibile alla deriva dei prodotti alimentari realizzati in laboratorio”. Secondo il ministro il risultato più importante è stato incassato il 21 marzo, allorché la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è riuscita a inserire tra le priorità del vertice dei capi di Stato e di governo l’agricoltura, unitamente alla questione ucraina”.
Lollobrigida: “In 20 mesi risorse per l’agricoltura come nessun altro governo”
federico2024-07-01T08:56:00+02:001 Luglio 2024 - 08:56|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, lollobrigida|
Post correlati
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39