• vendemmia

Vendemmia anticipata di circa una settimana in quasi tutte le regioni

2024-08-13T10:27:22+02:0013 Agosto 2024 - 10:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Milano – Da Nord a Sud dello Stivale, i grappoli verranno raccolti con una settimana di anticipo circa rispetto alla media in quasi tutte le regioni. Come scrive Il Sole 24 Ore, però, sarà il meteo del prossimo mese a definire l’andamento della stagione, che fin qui ha visto una primavera ricca di piogge, seguita da un’estate particolarmente calda e afosa.

“L’anticipo della raccolta di per sé non è clamoroso e non crea problemi, parliamo di 6-7 giorni prima del solito”, afferma al quotidiano Carlo Dal Monte, presidente di Gruppo Caviro, che in Emilia Romagna ha iniziato la scorsa settimana a raccogliere il pinot grigio. “Finiremo a ottobre inoltrato con il Sangiovese – aggiunge -, ma i milioni di quintali si fanno da settembre in poi”. È iniziata ufficialmente ieri anche la vendemmia in Franciacorta, mentre in Sicilia si raccoglie già da luglio (leggi qui), con un anticipo di quasi 15 giorni.

Degli effetti del cambiamento climatico sul settore si parlerà – insieme ad altri temi commerciali e promozionali strategici – il prossimo 11 settembre in occasione della prima riunione del ‘Gruppo di Alto Livello del Vino’ istituito a maggio dalla Commissione Ue, per formulare raccomandazioni in merito agli sviluppi politici di un comparto che, nell’Unione europea, vale 130 miliardi di euro di Pil (lo 0,8% del totale) e crea 3 milioni di posti di lavoro. “Il vero problema – racconta a Il Sole 24 Ore Luca Rigotti, presidente del settore vino di Confcooperative – è il costo del denaro che erode le marginalità molto più del clima”.

 

Torna in cima