L’I.d.a.v. Spa (Ambrosio) sequestrata per inquinamento ambientale

Striano (Na) – Sequestrata dai carabinieri del Noe di Napoli l’I.d.a.v. Spa (Ambrosio) di Striano. La società è una delle più importanti aziende dolciarie campane. Produce frutta candita, confetture, marmellate e confetti, con circa 170 dipendenti e un fatturato di quasi 46 milioni di euro. Dalle indagini pare che sia emersa una violazione della normativa ambientale, evidenziando in particolare lo scarico dei reflui nei corsi d’acqua, la cattiva gestione dei rifiuti e le emissioni in atmosfera.

Come riporta il comunicato stampa della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, le condotte illecite si sarebbero protratte nel tempo, provocando “un grave inquinamento ambientale per il diffuso stato di contaminazione per le matrici ambientali del suolo, delle acque superficiali e delle acque sotterranee presenti presso lo stabilimento della società”. Nelle acque di scarico sarebbero infatti state trovate quantità di metalli pesanti e altri elementi nocivi in valori superiori ai limiti di legge, che costituiscono un pericolo di “alta mortalità per gli organismi viventi”.

Il legale rappresentante della società risponde inoltre del reato di impedimento del controllo, perché avrebbe intralciato l’attività di controllo ambientale. Il provvedimento cautelare ha disposto la chiusura dello stabilimento industriale e il fermo totale dei processi produttivi.

Torna in cima