Presentato al Masaf il nuovo passaporto digitale per il cioccolato di Modica Igp

Roma – Nella giornata di ieri 16 dicembre è stato presentata al Masaf la nuova versione del passaporto digitale per il Cioccolato di Modica Igp, “una delle eccellenze gastronomiche italiane più riconosciute nel mondo e da oggi ancora più identificabile grazie a questo innovativo strumento di tracciabilità”, ha affermato il sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra.

Il passaporto digitale del Cioccolato di Modica Igp, composto da un contrassegno sicuro, personalizzato e univoco, ed un sistema digitale di informazioni specifiche, consente al consumatore di riconoscere l’autenticità e sicurezza del prodotto, la sua tracciabilità e la sua storia. La nuova versione del passaporto digitale, che va ad affinare quella lanciata nel 2019 (leggi qui), è basata sull’utilizzo di un Qr Code univoco all’interno del contrassegno, attraverso il quale i consumatori potranno scoprire tutte le informazioni e le caratteristiche che garantiscono l’unicità del prodotto certificato.

La notizia arriva a pochi giorni dal riconoscimento, da parte del Masaf, del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp (leggi qui).

 

Immagine tratta dal sito del Masaf. Al centro: il sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra.

Torna in cima