Ragusa – Italplant, azienda vivaistica siciliana specializzata nella produzione di piantine per ortaggi, pomodori e meloni, ha avviato la coltivazione di frutta esotica made in Sicily, una scelta resa possibile dalle temperature ‘tropicali’ che stanno caratterizzando il Sud Italia. Come riporta ItaliaOggi, l’azienda vanta 2,5 ettari di vivaio, una produzione totale di 12mila piantine e 7 milioni di euro di fatturato. Ora punta “sulla papaia, che è il quarto frutto esotico più venduto al mondo. E che oggi arriva prevalentemente dal Brasile con tutti i suoi problemi di sostenibilità e di maturazione del frutto”, spiega al quotidiano Tommaso Fidone, proprietario di Italplant insieme al fratello Antonino. “Lavoriamo nella direzione di avere una produzione di frutta esotica made in Siciliy. […] È una sfida per arrivare ad avere non soltanto papaia, ma anche mango e avocado, visto che le temperature che abbiamo adesso in Sicilia ce lo consentono”.
Italplant punta sulla produzione di frutti esotici a causa della tropicalizzazione della Sicilia
Margherita Luisetto2024-12-18T10:40:16+02:0018 Dicembre 2024 - 10:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: frutta esotica, frutta sicilia, italplant, made in sicily, papaia|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01