• Ferragni Codacons

Un accordo pone fine alla controversia tra Chiara Ferragni e il Codacons nell’ambito del ‘Pandoro gate’

2024-12-31T09:40:38+02:0031 Dicembre 2024 - 09:15|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|

Milano – Si conclude con un accordo la controversia tra Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi per il cosiddetto ‘Pandoro gate’. Lo hanno fatto sapere le parti interessate in una nota congiunta diffusa lo scorso 28 dicembre.

L’intesa è stata raggiunta nell’ambito dell’indagine della procura di Milano sulla presunta truffa aggravata, in cui Ferragni è tra gli indagati e il Codacons parte offesa, per i casi del pandoro Pink Christmas e delle uova di cioccolato Dolci Preziosi. L’influencer si impegna a risarcire i consumatori rappresentati dal Codacons e dall’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e a versare un importo per il rimborso delle spese legali sostenute dalle associazioni. Devolverà, inoltre, 200mila euro a favore di un ente che supporta le donne vittime di violenza.

Come si legge nella nota, “l’accordo segna la duplice volontà delle Parti, da un lato, di chiudere le pregresse vertenze e, dall’altro lato, di guardare positivamente al futuro, istaurando un clima di collaborazione e rispetto con l’obiettivo di favorire iniziative concrete e un dialogo costruttivo su temi sociali di comune interesse”. Il Codacons, ad esempio, sta realizzando il progetto ‘Oltre il silenzio’ per assistere e supportare le donne vittime di violenza di genere, che si concluderà con un evento nazionale a cui ha già annunciato parteciperà Ferragni stessa.

Torna in cima