Bolton e Banco Alimentare insieme per la Giornata di prevenzione dello spreco

2025-02-05T17:21:55+02:005 Febbraio 2025 - 17:21|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Milano – La collaborazione tra Bolton, tramite la sua Business Unit Food, e Banco Alimentare, si concentra su temi cruciali come la sostenibilità e la responsabilità sociale, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di azioni concrete contro lo spreco alimentare. Dal 2011, infatti, le due realtà lavorano insieme per ridurre gli sprechi fin dalla catena di fornitura, garantendo al contempo l’accesso a proteine tramite carne e pesce donati a chi riceve assistenza alimentare. L’Istat considera l’accesso a un’alimentazione adeguata uno dei principali indicatori del benessere delle famiglie. Tuttavia, i dati più recenti relativi alla povertà assoluta in Italia (2024) evidenziano che più di 2,2 milioni di famiglie, 5,7 milioni di persone e 1,3 milioni di minorenni si trovano in condizioni di disagio economico.

A questi dati si aggiungono quelli sui prezzi al consumo, che per il settore alimentare hanno registrato una crescita del +2,2% nel 2024, ben al di sopra dell’inflazione generale, mostrando la necessità di azioni concrete per ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche.

In risposta a questa situazione, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Bolton, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, ha donato le eccedenze prodotte dalle sue linee Rio Mare e Simmenthal, avvicinandosi sempre di più all’obiettivo di eliminare gli sprechi e fornire soluzioni sostenibili alle famiglie in difficoltà. Nel solo 2024, l’azienda ha donato prodotti alle sedi di Lazio e Lombardia, raggiungendo 61.474 beneficiari in Lazio e 158.991 in Lombardia, per un totale di oltre 27 milioni di grammi di proteine distribuiti.

Questa partnership di lunga data ha coinvolto anche i dipendenti, attraverso iniziative come il recupero degli alimenti dalle mense aziendali e dalle linee di produzione, e il programma ‘Food Poverty Lab’. Inoltre, sono state promosse attività di sensibilizzazione come la Giornata della Colletta Alimentare di novembre, coinvolgendo attivamente il personale.

Torna in cima