Milano – Carrefour Italia chiude il 2024 con vendite in calo del -2,6% a parità di rete, a quota 4,2 miliardi di euro. Lo riporta ItaliaOggi sulla base di una nota dell’insegna. La crescita organica è sempre negativa, con -4,6%. “L’anno è stato caratterizzato dal trasferimento di quattro ipermercati e 12 negozi di prossimità in franchising”, fa sapere l’insegna. Il mercato italiano rimane comunque caratterizzato da “una forte pressione promozionale”. Il nostro Paese resta comunque il secondo paese con la maggiore contrazione di business in Europa, seguito dalla Polonia. Non a caso, lo scorso novembre il Financial Times aveva scritto che la multinazionale francese potrebbe cedere le attività in Italia, considerate ‘non core’ per lo sviluppo dei prossimi anni. L’indiscrezione non è stata commentata dal management di Carrefour Italia.
Il fatturato consolidato di Carrefour si attesta a 94,6 miliardi di euro (+0,4%), inclusa l’Iva e le vendite di carburante (+9,9% su basi omogenee), mentre le vendite nette ammontano a 85,5 miliardi (+2,6%). L’utile netto rettificato è in calo dell’11% a 1,08 miliardi e il risultato netto reported è diminuito a 723 milioni da 1,65 miliardi, sostenuto dalla vendita delle attività a Taiwan, si legge sul Sole 24 Ore. L’area con le performance migliori è il Sud America e in particolare il Brasile, dove il colosso francese punta ad acquisire il 100% della filiale (leggi qui).