• Surgelati: consumi domestici oltre le 652mila tonnellate nel 2024, canale retail +1,3% a volume

Surgelati: consumi domestici oltre le 652mila tonnellate nel 2024, canale retail +1,3% a volume

2025-02-26T12:06:18+02:0026 Febbraio 2025 - 12:03|Categorie: Surgelati|Tag: , |

Milano – Iias – Istituto Italiano Alimenti Surgelati anticipa i dati di consumo 2024 degli alimenti surgelati in Italia, riferiti alle vendite del canale retail. Si registra un incremento nei consumi tra le mura domestiche, che raggiungono quota 652.643 tonnellate (erano 645mila nel 2023). Tra le categorie merceologiche preferite, restano stabili sul podio i vegetali naturali (oltre 220mila tonnellate consumate), le patate (107mila tonnellate) e gli ittici naturali e panati (96 mila tonnellate). A registrare l’aumento più significativo è il comparto delle pizze surgelate, che con un +3,7% rispetto al 2023 sfiora le 66mila tonnellate. Anche i piatti pronti surgelati e le specialità salate registrano un trend in crescita, rispettivamente del +0,5% e +2,4% sul 2023, per un consumo pari a 66.306 e 31.367 tonnellate.

I dati retail 2024 mostrano una crescita a volume del comparto frozen del +1,3% rispetto ai consumi domestici 2023. Questo canale rappresenta i due terzi dei consumi complessivi. Si evidenzia, così, “un apprezzamento costante per le qualità intrinseche in questi prodotti: praticità, disponibilità, ampiezza e varietà dell’offerta, valenze anti-spreco (i surgelati possono definirsi il prodotto anti-spreco per eccellenza e chi li consuma ne è profondamente consapevole), gusto, elevati contenuti nutrizionali e, non ultimo, di convenienza”, sottolinea Giorgio Donegani, presidente Iias.

Torna in cima