La scomparsa di Giuseppe Vicenzi

2025-03-25T12:12:44+02:0025 Marzo 2025 - 12:12|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , |

Verona – Lutto nel mondo dell’industria dolciaria: è morto nella notte Giuseppe Vicenzi, 92 anni, cavaliere del Lavoro e presidente dell’omonimo gruppo. Dagli anni ’60 era alla guida dell’azienda specializzata nella produzione di biscotti, savoiardi, amaretti e sfogliatine, fondata nel 1907 dalla nonna Matilde e poi proseguita dal padre Angelo.

Nel corso degli anni il gruppo è cresciuto con l’acquisizione dei marchi Mr.Day e Grisbì dopo il crac Parmalat. Con oltre 130 milioni di fatturato, Vicenzi conta su due siti produttivi nel veronese (San Giovanni Lupatoto e Bovolone) e uno in provincia di Avellino, a Nusco. Giuseppe Vicenzi era anche impegnato nel mondo della pallacanestro: nel 1972 aveva rilevato la Scaligera Basket in serie D, portandola in serie A e alla conquista di Coppa Italia, Supercoppa italiana e Coppa Korac.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo cordoglio: “Ci lascia un campione della nostra imprenditoria, un uomo che ha fatto conoscere nel mondo la qualità del ‘Made in Veneto’. Con Giuseppe Vicenzi se ne va un grande capitano d’industria, ma non solo. Di lui mi piace ricordare che, dopo una vita di successi, il giorno in cui aveva compiuto 90 anni aveva deciso di portare a Verona, la sua città, le ultimissime tecnologie per la riabilitazione delle persone affette da demenza, finanziando alla Fondazione Pia Opera Ceccarelli un polo scientifico-neurologico connesso col San Raffaele di Milano. E lo aveva fatto, come a chiudere un cerchio, nel ricordo della sua mamma che da piccolo lo mandava, ad ogni Epifania, a consegnare i savoiardi ai degenti dell’Istituto che allora non potevano godere né di piccole né di grandi ricchezze materiali e umane. Questo era Giuseppe Vicenzi, la cui eredità continua a vivere nelle persone che ha amato e nelle grandi azioni generose di cui è stato capace”.

Torna in cima