Milano – In occasione dell’ottava edizione de ‘Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente’ (leggi qui), Fondazione Umberto Veronesi – con il contributo di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e Ricrea (Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio) – ha distribuito oltre 44mila confezioni di pomodoro in più di 500 punti di distribuzione (tra piazze e scuole).
L’iniziativa volta a sostenere la ricerca scientifica sui tumori che colpiscono bambini ha raccolto oltre 650mila euro che – al netto dei costi di gestione – contribuiranno al finanziamento dell’innovativa piattaforma di ricerca e cura Pal Research Project, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica.
La piattaforma, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi ETS, che ha la durata di cinque anni, coinvolge l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù come centro di riferimento, il Laboratorio di diagnostica centralizzata della Clinica Oncoematologica di Padova, il Dipartimento di oncologia sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il Department of Leukaemia dell’MD Anderson Cancer Center (Houston USA) come centri di supporto.