Trasporto a freddo: il mercato globale supererà i 200 miliardi di dollari entro il 2032

2025-04-18T09:10:23+02:0018 Aprile 2025 - 09:08|Categorie: Surgelati, Tecnologie|

Milano – Secondo l’ultimo studio di Global Market Insights, il mercato globale del trasporto a freddo è destinato a crescere in modo significativo, passando dagli attuali 126 miliardi di dollari a oltre 200 miliardi entro il 2032. A trainare il settore è il crescente consumo mondiale di beni deperibili, come prodotti freschi, latticini e farmaci, che richiedono soluzioni logistiche sempre più efficienti e affidabili per garantire l’integrità della catena del freddo. Determinante anche il contributo dell’innovazione tecnologica: sistemi di raffreddamento a basso consumo energetico, monitoraggio della temperatura tramite IoT e controllo automatico del clima stanno rivoluzionando il trasporto refrigerato, migliorandone efficienza e sicurezza. In particolare, entro il 2032, il comparto food & beverage raggiungerà un valore superiore a 50 miliardi di dollari, spinto dalla domanda in crescita di alimenti freschi, latticini e surgelati. Il report sottolinea come il trasporto a freddo stia assumendo un ruolo sempre più strategico nelle filiere agroalimentare e farmaceutica a livello globale, aprendo la strada a nuove opportunità di investimento e sviluppo nei prossimi anni.

Torna in cima