La scomparsa di Antonio Longo

2025-04-28T10:15:07+02:0028 Aprile 2025 - 09:36|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Rivarolo Canavese (To) – È mancato, all’età di 90 anni, Antonio Longo, titolare dello storico Caseificio Longo. Aveva fondato l’azienda casearia negli anni ’50, insieme alla moglie Franca, a Bosconero, nel Canavese. All’epoca produceva un solo prodotto – il Tomino del Canavese – con il latte raccolto nelle vicine stalle, lo confezionava a rotolo manualmente e lo rivendeva nei mercati locali. La fama del Caseificio Longo in tutta Italia, però, è arrivata grazie alla creazione del Tomino del Boscaiolo, il celebre tomino da cuocere. In 70 anni di storia, l’azienda di Antonio Longo è cresciuta ampliando la gamma e il numero di stabilimenti di produzione. E il Tomino a rotolo ha perfino ottenuto la medaglia di bronzo al World Cheese Awards. Sono però rimasti intatti il legame con il territorio e i valori di famiglia e qualità. Antonio Longo, infatti, ha saputo tramandare i suoi saperi e la passione per l’arte casearia ai figli Maurizio, Dario, Silvana e alle generazioni successive che oggi guidano l’impresa.

I funerali si svolgeranno martedì 29 aprile alle ore 17 nella Chiesa Parrocchiale di Bosconero (To). Mentre il S. Rosario sarà recitato nella Chiesa Parrocchiale di Bosconero lunedì 28 alle ore 20,30 e sarà possibile rendere omaggio al caro Antonio presso la sua abitazione sita in Bosconero, via Torino 49, a partire dalle ore 15,30 di lunedì 28 aprile.

Alla famiglia Longo le più sentite condoglianze della redazione di Alimentando e Formaggi&Consumi.

 

In foto, Antonio Longo con i figli (da sinistra) Dario, Silvana e Maurizio.

Torna in cima