Genova – Tonitto 1939, storica azienda ligure specializzata nella produzione di sorbetti e gelati senza zuccheri aggiunti, consolida la propria leadership nel segmento Private Label, che oggi rappresenta il 70% del fatturato complessivo.
Dopo un 2024 da record, l’azienda ha avviato nuovi progetti in mercati strategici come Olanda, Italia, Grecia e Germania, ampliando la propria presenza in Europa. In crescita anche l’interesse verso l’Europa dell’Est, in particolare Bulgaria, Romania e Serbia.
“Negli ultimi anni abbiamo consolidato un modello che ci consente di dialogare in modo efficace con mercati e insegne molto differenti tra loro. Lavorare nel mondo del Private Label non significa semplicemente produrre per conto terzi, ma costruire soluzioni originali, di valore e con un’identità forte, in grado di rispondere alle specificità di ciascun mercato”, afferma Alberto Piscioneri, general manager di Tonitto 1939.
L’azienda sarà tra i protagonisti della prossima edizione di PLMA – World of Private Label, appuntamento di riferimento per il settore, in programma il 20 e 21 maggio ad Amsterdam.
Con una visione fortemente orientata all’internazionalizzazione e alla valorizzazione del Made in Italy, Tonitto 1939 continua a investire nella crescita del Private Label come leva strategica per innovare, differenziarsi e competere sui mercati globali. A conferma della qualità e della capacità innovativa della sua offerta, l’azienda ha recentemente ottenuto due importanti riconoscimenti ai PLMA Awards: uno per il gelato Galatine, l’altro per il nuovo Tonitto DUO, una combinazione originale composta al 50% da gelato e al 50% da sorbetto.