Conad: un pdv di Roma applica nuovi sistemi anti-taccheggio per evitare i furti di caffè

2025-08-14T10:54:15+02:0014 Agosto 2025 - 10:54|Categorie: Grocery, Retail|Tag: , , , |

Roma – Un’ondata di furti di caffè nella Conad di via Frattini a Roma ha spinto gli addetti del punto vendita ad adottare una soluzione innovativa per contrastare il fenomeno: invece di utilizzare i tradizionali sistemi anti-taccheggio, il pdv ha sostituito le confezioni di caffè Lavazza con dei cartoncini. Il cliente interessato all’acquisto deve prendere il cartoncino e consegnarlo in cassa per ricevere una confezione del prodotto scelto.

La direzione del punto vendita ha iniziato a notare un incremento nel fenomeno dei furti all’inizio dell’estate, come riporta Agi. “Abbiamo aumentato i controlli ed è stata fatta la scoperta: c’è chi ha cercato di portarsi via anche nove pacchi di caffè in una volta”, fanno sapere dal pdv. Oltre al caffè, tra i prodotti preferiti dai ladri “ci sono parmigiano (anche sei chili a razzia), tonno, solari, insetticidi, ma anche preservativi, batterie e cerotti. La frutta viene mangiata sul posto”, spiegano.

I furti nella grande distribuzione sono in crescita. Come riporta Agi, nel 2023 furti, ammanchi e investimenti per proteggersi sono costati alla Gdo italiana 6,7 miliardi di euro, circa il 2% dei ricavi (dallo studio ‘La sicurezza nel retail in Italia’, condotto da Checkpoint Systems e Crime & Tech, in collaborazione con l’associazione del Laboratorio per la sicurezza dell’Università cattolica del Sacro cuore di Milano).

Torna in cima