Cirimido (CO) – Planet Farms, azienda agritech specializzata nell’agricoltura verticale, presenta il nuovo stabilimento a Cirimido, in provincia di Como. Situato all’interno del vivaio Peverelli, il nuovo plant di 11.500 mq ospita 20mila mq di area destinata alle coltivazioni, “rendendolo uno dei più grandi impianti di vertical farming al mondo”, si legge in una nota.
“Questo stabilimento è il risultato di una visione condivisa e della fiducia reciproca tra tutti i partner coinvolti”, afferma Luca Travaglini, co-fondatore e Cto di Planet Farms. “È stato un percorso che ci ha permesso di trasformare il nostro sogno in realtà: unire innovazione, design e sostenibilità in un unico spazio produttivo”.
Progettato dallo studio Floriani & Strozzi Architetti, in collaborazione con UniFor, il sito si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per l’attenzione alla sostenibilità e al design. La facciata in doghe di legno, che si ispira alla geometria degli alberi, svolge anche una funzione di protezione solare, riducendo il consumo energetico. L’intero impianto è alimentato da energie rinnovabili.
“Abbiamo concepito un edificio che si inserisse in perfetta armonia con il paesaggio circostante, utilizzando materiali naturali e tecnologie avanzate”, afferma Filippo Floriani responsabile dell’architettura del progetto. “In questo modo, l’architettura diventa il riflesso della filosofia di Planet Farms: un equilibrio tra innovazione e natura”.
Nei prossimi tre anni, Planet Farms ha in programma di costruire altri sei impianti in Europa.
Immagine: ©Alessandro Saletta