Milano – È ripartito da Como, dal ‘CFP Beretta’, il secondo anno del progetto di formazione che porta nelle scuole alberghiere italiane la cultura dell’eccellenza agroalimentare europea. L’iniziativa è promossa da Assica, in collaborazione con l’Associazione italiana Ambasciatori del gusto, nell’ambito della campagna europea ‘Trust Your Taste, Choose European Quality’. La prima tappa ha visto la partecipazione di Massimo Malnerich, agente vigilatore di Salumitalia – Consorzi Indicazione Geografica, e dell’Ambasciatore del Gusto Federico Beretta che ha preparato la ricetta ‘Canederlo di polenta, speck e tè affumicato’.
Il progetto, partito nel 2024, prevede la formazione di oltre 700 studenti, che hanno così l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dei salumi e della carne suina attraverso percorsi formativi che integrano teoria e pratica. L’obiettivo è rafforzare la cultura del prodotto europeo, approfondendo temi fondamentali come tracciabilità, etichettatura, valori nutrizionali e sostenibilità, e offrendo al tempo stesso esperienze immersive con show-cooking e masterclass tenuti dagli Ambasciatori del gusto.
Le prossime tappe toccheranno altre regioni italiane, in un tour del gusto che unisce tradizione e innovazione culinaria. Ogni appuntamento sarà un’occasione unica per gli studenti e le studentesse per scoprire l’eccellenza del Made in Italy, imparando non solo a valorizzare i salumi come ingredienti creativi e sostenibili della cucina contemporanea, ma anche a riconoscere un prodotto di qualità, interpretarne le caratteristiche nutrizionali, comprenderne l’importanza dal punto di vista della sostenibilità ambientale e conoscerne le certificazioni europee come le Dop e le Igp.