Paesi Bassi / Consumi di carne al livello più basso degli ultimi 20 anni

2025-11-17T16:45:58+01:0017 Novembre 2025 - 16:45|Categorie: Carni|Tag: , |

Amsterdam (Paesi Bassi) – Il consumo di carne nei Paesi Bassi ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 20 anni, con una media di poco superiore ai 37 chilogrammi pro capite nel 2024. Si tratta di una diminuzione di mezzo chilo rispetto all’anno precedente e di oltre 1,5 chilogrammi in cinque anni, secondo una nuova ricerca di Wageningen Social & Economic Research (WSER), commissionata dall’organizzazione per il benessere animale Wakker Dier.

La ricerca  analizza statistiche su vendite di carne, macellazioni e import/export, indica che il consumo totale di carne in peso di carcassa nei Paesi Bassi è sceso sotto i 75 chilogrammi per la prima volta dal 2005, attestandosi a 74,4 chilogrammi nel 2024 (circa la metà dei quali viene effettivamente consumata).

Un calo è iniziato nel 2020 con la chiusura delle attività di ristorazione durante la pandemia, e i consumi non sono più tornati ai livelli pre-pandemici, spiega European supermarket magazine.

Wakker Dier ha inoltre rilevato un crescente desiderio da parte del pubblico di ridurre il consumo di carne, principalmente per motivi ambientali, di salute e di benessere animale. Anche l’aumento del costo della carne, in particolare della carne bovina, ha avuto un ruolo, portando a una diminuzione del consumo di maiale e manzo, mentre quello di pollo è leggermente aumentato.

Nel 2024, inoltre, 11 catene dei Paesi Bassi hanno preso l’impegno di promuovere una transizione proteica, puntando a far sì che le proteine vegetali rappresentino il 50% delle loro vendite di proteine entro il 2025 e il 60% entro il 2030.

Torna in cima