Roma – Nel 2012 la spesa annua delle famiglie per il gelato si è attestata a 2 miliardi di euro. È quanto rivelano Confartigianato e Cna, che in vista della 1° giornata europea del gelato artigianale, istituita dal Parlamento di Strasburgo e organizzata il 24 marzo in 12 Paesi europei, hanno analizzato produzione e consumi di gelato in Italia. Per soddisfare la richiesta cresce anche il numero delle gelaterie artigiane (+2% rispetto al 2011), il cui primato si registra in Lombardia (15,6% del totale), che detiene anche il record dei consumi (392 milioni di euro annui). “L’aumento del numero di gelaterie artigiane conferma che gli italiani continuano a preferire la qualità e la genuinità del nostro prodotto”, spiegano i gelatieri di Confartigianato e di Cna. Che sottolineano anche la necessità di un’adeguata qualificazione professionale per gli operatori del settore. (FB)
Gelato: gli italiani spendono 2 miliardi di euro l’anno
federica2013-03-22T12:39:37+01:0022 Marzo 2013 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Aci, confartigianato, gelato|
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07