Verona – “Nel 2012 abbiamo registrato un incremento del prezzo medio di vendita delle bottiglie da 750 ml. Da gennaio 2013 abbiamo aumentato la numerica di foto a volantino per comunicare la profondità dell’assortimento al consumatore. I primi risultati sono buoni con un incremento delle vendite e del margine in valore assoluto sul comparto. Abbiamo sviluppato una serie di etichette esclusive differenziandole per regione (come le ‘Vie del canto’ per l’Oltrepò Pavese, ‘Versi Divini’ per il Piemonte, ‘Giglio del duca’ per la Toscana) e attualmente abbiamo 37 referenze in assortimento. Continueremo a svilupparne delle altre in modo da coprire il più possibile le regioni vitivinicole italiane. Presidiamo il nostro marchio commerciale “Primia” e da primo prezzo “Spesa leggera” esclusivamente con i vini in brick da 1 lt Igt per Primia e Tavola per Spesa leggera”. Massimo Cavaleri, buyer Agorà. (ML)
Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Massimo Cavaleri, Agorà
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33