Roma – Cominciano ad arrivare i primi dati relativi all’applicazione dell’articolo 62, entrato in vigore ad ottobre 2012. Secondo l’ufficio studi di Nomisma, i tempi medi di pagamento alle cooperative da parte della Gdo si sarebbero ridotti del 20%. Questo il risultato di una indagine congiunturale realizzata nell’ambito delle attività dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana, istituito presso il Mipaaf. Dall’indagine, condotta su 100 cooperative dei settori latte, ortofrutta e vino, è emerso che i tempi medi di incasso delle fatture, nel periodo compreso tra ottobre 2012 e febbraio 2013, sono in media pari a 74 giorni, 65 giorni per i prodotti più deperibili, come ortofrutta e latte. Prendendo in esame solo i pagamenti che la Gdo effettua alle cooperative per i prodotti agroalimentari, i tempi sono in media di 62 giorni, con un minimo di 30 e un massimo di 108 giorni. Rispetto al precedente periodo monitorato, ossia da gennaio a ottobre 2012, si registra una contrazione del 20% dei giorni necessari per ottenere il pagamento.
Art. 62: secondo Nomisma tempi di pagamento ridotti del 20%
RepartoGrafico2013-06-07T11:26:34+02:007 Giugno 2013 - 11:26|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: art 62, Mipaaf, nomisma|
Post correlati
Agcm: tutti i dettagli delle sanzioni alle catene Gdo per il reso a carico dei panificatori
15 Luglio 2019 - 15:50
L’Antitrust avvia un’istruttoria contro Eurospin per violazione dell’art. 62
4 Dicembre 2014 - 18:28