Roma – Diffusi oggi dall’Istat i dati relativi a import ed export nel mese di luglio. Complessivamente le esportazioni calano del 2,3% rispetto a giugno (-2,5% verso i paesi Ue, -2% verso quelli extra Ue). Sono in forte diminuzione le esportazioni di beni di consumo durevoli (-6,0%), beni strumentali (-4,4%) e beni di consumo non durevoli (-3,3%). Rispetto al trimestre precedente, comunque, si registra una crescita dello 0,9%. Su luglio 2012, il trend è ancora più positivo (+3%), anche se al netto delle differenze nei giorni lavorati (23 a luglio 2013 contro i 22 a luglio 2012), la variazione tendenziale dell’export e dell’import risultano entrambe in diminuzione (rispettivamente -1,6% e -4,1%). Sempre a luglio, l’andamento congiunturale dell’import ha segnato un +0,4%, con un aumento dai mercati extra Ue (+1,6%) e una diminuzione da quelli dall’area Ue (-0,6%). Nei primi sette mesi del 2013 l’andamento tendenziale dell’export ha segnato un +0,2%, mentre l’import è in marcata diminuzione (-6,0%). Il saldo positivo del periodo raggiunge i 18,2 miliardi e, esclusi i prodotti energetici, supera i 50 miliardi.
Istat: a luglio export in calo del 2,3%. Cresce dello 0,4% l’import
RepartoGrafico2013-09-16T15:46:54+02:0016 Settembre 2013 - 15:46|Categorie: Mercato|Tag: export, import, istat|
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55