Roma – È record storico per le esportazioni di generi alimentari e bevande made in Italy al di fuori dei confini comunitari. Nel 2013, il comparto ha registrato una crescita dell’8%, per un importo stimabile in circa 11 miliardi di euro, pari a un terzo del totale delle spedizioni agroalimentari all’estero. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi dell’anno. Sempre secondo lo studio, il vino sarebbe il prodotto più esportato nei paesi extracomunitari, con un fatturato stimato in 2,5 miliardi di euro. Rilevanti anche le esportazioni di pasta e ortofrutta fresca, che sempre nell’anno in corso registrano un fatturato stimato di circa mezzo miliardo di euro ciascuno. Seguono, per importanza, le esportazioni di formaggi e salumi.
Nel 2013, +8% per l’export alimentare italiano extra-Ue
federica2013-11-25T13:02:19+01:0025 Novembre 2013 - 13:02|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, export, istat|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Centro Agroalimentare Roma, firmato il protocollo d’intesa con le associazioni di settore
26 Novembre 2025 - 09:01