Roma – L’Ente bilaterale per le imprese panarie italiane, costituito dalla Federazione italiana panificatori (Fippa) e Assopanificatori-Fiesa, aderente a Confesercenti, ha definito i piani formativi in materia di apprendistato formalizzante per le aziende del settore. E’ quanto pubblicato la scorsa settimana dal portale di news di Fippa, il Fornaio Amico. Il portale ha inoltre reso noto che dopo aver analizzato le necessità delle aziende di panificazione e avere individuato i percorsi formativi di base per soddisfare le stesse, nelle scorse settimane la Federazione italiana panificatori, Assopanificatori e le organizzazioni sindacali hanno anche siglato un accordo sull’apprendistato professionalizzante, chiamato anche “contratto di mestiere”, ora pienamente operativo. L’obiettivo è quello di formare apprendisti del settore della panificazione tenendo in considerazione le reali esigenze delle aziende, senza ricorrere a formatori esterni. In caso di assunzione, non solo le aziende vengono agevolate da un risparmio dei costi, ma viene garantita una formazione precisa e puntuale alle nuove leve della panificazione. (ST)
Ebipan: il “contratto di mestiere” diventa operativo
RepartoGrafico2012-05-28T18:28:26+02:0028 Maggio 2012 - 18:17|Categorie: Mercato|Tag: apprendistato, Assopanificatori, Fippa, Formaio Amico|
Post correlati
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04