Parma – Sono state oltre 74 milioni, le vaschette di prosciutto di Parma vendute nel 2014, per un fatturato complessivo di circa 150 milioni di euro. Per produrle sono stati utilizzati circa 1,5 milioni di prosciutti, con un incremento del 2,4%, rispetto allo scorso anno. Il mercato interno, soprattutto per quanto riguarda le vaschette (che complessivamente rappresentano il 17% del totale della produzione), continua a tirare il freno, mentre l’export si mantiene piuttosto dinamico. Negli Usa sono state quasi 3 milioni le vaschette vendute, con un incremento del 16,4%, rispetto lo scorso anno. Positivo il trend anche in Australia (817mila confezioni vendute) e in Giappone, che registra un incremento dell’8,4% (610mila). L’area europea regge con la Francia che tiene molto bene e supera 8,36 milioni (+2,2%), la Germania con un +3,8% (8,77 milioni) e la Gran Bretagna, che rappresenta il primo mercato in assoluto, con 18,47 milioni di vaschette inviate.
Prosciutto di Parma: nel 2014, +2,4% per la produzione di vaschette
RepartoGrafico2015-02-13T18:16:38+02:0013 Febbraio 2015 - 18:16|Categorie: Salumi|Tag: prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08