Roma – Il ministero dello Sviluppo economico ha ufficializzato il bilancio provvisorio della “Sabatini bis”, lo strumento agevolativo (istituito con l’art. 2 decreto-legge n. 69/2013) volto a migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature, hardware e software. Un provvedimento che, anche a detta delle associazioni dei produttori di beni strumentali, ha prodotto risultati tangibili, con effetti positivi sull’incremento degli ordini. Il primo plafond, da 2,5 miliardi di euro, è stato interamente prenotato, per oltre un miliardo di finanziamenti già deliberati dalle banche (75 milioni il contributo del ministero). Sono oltre 4.100 le imprese (1.800 piccole, 1.100 micro e 1.200 medie) che finora hanno beneficiato delle agevolazioni, per un investimento medio pari a circa 290mila euro. Inoltre, con la legge di stabilità, la misura ha raddoppiato il plafond a 5 miliardi.
‘Sabatini bis’: oltre 4.100 le aziende che hanno beneficiato delle agevolazioni
Irene2015-02-18T12:16:18+02:0016 Febbraio 2015 - 12:15|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: agevolazioni, ministero dello Sviluppo economico, Sabatini bis|
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18
I politici sul Mercosur / 1 Centinaio (Lega): “Il voto italiano non sia scontato”
4 Settembre 2025 - 12:08
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Al via la terza edizione della ‘Carta dedicata a te’: 500 euro a 1,1 milioni di famiglie
4 Settembre 2025 - 10:51