Bruxelles – “Tutti i vini che prendono il nome dal vitigno, come il vermentino e in parte anche il sangiovese, rischiano di essere tolti dalla lista dei vini protetti nell’Ue in quanto la Commissione europea vorrebbe sostanzialmente liberalizzarli”. E’ il grido d’allarme lanciato da Paolo De Castro, coordinatore per il gruppo socialisti e democratici della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo. L’esecutivo Ue sostiene infatti che una cosa é proteggere un nome con un riferimento geografico – ad esempio per il Prosecco c’è il comune di Prosecco – mentre diventa difficile farlo quando non c’è un riferimento geografico ma il solo nome del vitigno. “Noi stiamo facendo di tutto per bloccare questo approccio – assicura De Castro – però non tutti la pensano come noi tra i Paesi produttori di vino europei”.
De Castro: “Vermentino e sangiovese rischiano di essere tolti dalla lista di vini protetti dall’Ue”
federica2015-11-19T08:48:41+02:0019 Novembre 2015 - 08:48|Categorie: Vini|Tag: Lambrusco, liberalizzazione, paolo de castro, Sangiovese|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33