Parma – In occasione di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, Barilla ha presentato il prototipo della prima stampante 3D per la pasta. Si tratta di una macchina che non solo replica in pochi secondi i formati classici di uso quotidiano, a cui siamo abituati da sempre, ma anche di progettare nuove forme. Basta scegliere dal pc la forma desiderata e le informazioni vengono trasmesse alla stampante che materializza inediti formati di pasta, pronti per essere cucinati. La stampante è in grado di lavorare un impasto a base di semola di grano duro e acqua, a cui è possibile aggiungere altri ingredienti a proprio piacimento. Il progetto è nato quattro anni fa, in collaborazione con il centro di ricerca olandese Tno (Organizzazione olandese per la ricerca scientifica applicata).
Barilla: presentata a Cibus la pasta stampata in 3D
Irene2016-05-12T15:04:56+02:0011 Maggio 2016 - 15:02|Categorie: Pasta e riso, Tecnologie|Tag: Barilla, pasta 3D, stampa 3D, Tno|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34