Montalcino (Si) – Il Consorzio del vino Brunello dà vita al progetto di mappatura del territorio, in partnership con la società montalcinese Copernico. Quest’ultima si occuperà di effettuare le necessarie operazioni, mappando nel dettaglio tutta l’area del comune di Montalcino, per 24mila ettari complessivi. Un progetto unico del suo genere in Italia, che renderà fruibile a visitatori, operatori e semplici appassionati la localizzazione dei vigneti e di tutte le colture presenti, rendendo onore ad un elemento caratterizzante Montalcino e il suo Brunello: la biodiversità e l’equilibrio tra i vari ambiti territoriali. Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, in merito all’iniziativa ha sottolineato che si tratta di “uno strumento che mettiamo a disposizione dei produttori per valorizzare al meglio i loro vini e soprattutto per dare ancora più risalto al grande concetto di terroir che anima il nostro territorio”. Il risultato finale del progetto di mappatura sarà presentato durante Benvenuto Brunello 2017, all’interno delle celebrazione dei 50 anni del Consorzio.
Montalcino: al via il progetto di mappatura del territorio
RepartoGrafico2016-06-01T11:33:33+02:001 Giugno 2016 - 11:33|Categorie: Vini|Tag: Benvenuto Brunello 2017, Brunello di Montalcino, Copernico, progetto di mappatura|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48