Milano – I nuovi stili di vita continuano a spingere verso l’alto i consumi di frutta secca. Lo conferma Nucis Italia, l’associazione delle principali aziende del settore, anche sulla base dei dati Iri Infoscan Census relativi ai primi sei mesi del 2016. Il mercato ha registrato vendite per 625 milioni di euro, con un incremento del +9,4% rispetto all’anno precedente. Bene anche i volumi, che crescono del 4,4%, per un totale di 52.460 tonnellate. Entrando nel dettaglio dei dati Iri, si evidenzia come i segmenti più performanti siano quello della frutta sgusciata (con le mandorle in crescita del 16,8% a valore e 1,5% a volume), della frutta essiccata ed esotica (+19,7% e +8,4%, a volume), le prugne denocciolate e i pistacchi. Nonostante questo, in Italia, il consumo medio pro capite, pari a 1,5 Kg complessivi, resta comunque inferiore alla media europea.
Volano i consumi di frutta secca: +4,4% nei primi sei mesi del 2016
RepartoGrafico2016-11-18T11:33:13+02:0018 Novembre 2016 - 11:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: frutta secca;, iri infoscan census, nucis italia|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22