Lavis (Tn) – Torna un po’ di sereno su Cantina La Vis, dopo la fase di commissariamento terminata nell’aprile 2016. Il gruppo trentino chiude un’esercizio caratterizzato da segnali di ripresa. Il bilancio 2015/16, approvato all’unanimità dai soci riunitisi in assemblea lo scorso dicembre, si attesta attorno a quota 33 milioni di euro, con l’esposizione debitoria che si riduce a 48 milioni di euro. Cresce la resa per ettaro, che segna un +10% sul dato che l’aveva preceduto, arrivando a 11mila euro. Tra i risultati commerciali conseguiti nel corso dell’anno appena conclusosi, all’interno della più generale strategia di risanamento economico-finanziario, si segnalano il potenziamento della rete vendita italiana e gli incrementi delle vendite nel canale Horeca (+25%). Dalla cantina evidenziano un andamento positivo in particolare per il brand Cesarini Sforza, che contribuisce per un quarto al bilancio del Gruppo, e buone performance (+10%) per i marchi LaVis, Cembra e Durer Weg.
Segnali di ripresa per Cantina La Vis: crescono le vendite, calano i debiti
RepartoGrafico2017-01-10T10:03:34+01:0010 Gennaio 2017 - 10:03|Categorie: Vini|Tag: canale Horeca, Cantina La Vis, Cembra, Durer Weg, gdo, grande distribuzione organizzata, LaVis|
Post correlati
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17