Roma – Prosecco e parmigiano reggiano sono in cima alla lista. Ma non mancano improbabili polverine per produrre in casa ‘Barollo’ e ‘Montecino’. Sono alcuni dei quasi mille sequestri di prodotti tutelati, effettuati nel 2016 da parte dell’Ispettorato centrale tutela qualità e repressione del Mipaaf. In particolare, nell’anno passato sono stati svolti ben 971 interventi su un totale di 1572 totali a partire dal giugno 2014. Nelle operazioni sono stati coinvolti attori di primo piano come Alibaba, Ebay e Amazon, con cui sono stati siglati memorandum che hanno agevolato i sequestri dei prodotti agroalimentari contraffatti.
Nel 2016 record di prodotti contraffatti sequestrati
federico2017-05-17T10:57:38+02:0017 Maggio 2017 - 10:57|Categorie: Mercato|Tag: Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, Mipaaf, Prodotti Dop e Igp|
Post correlati
Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”
8 Luglio 2025 - 10:15
Banco Alimentare: Marco Piuri è il nuovo presidente, Donato Didonè direttore generale
7 Luglio 2025 - 11:51