Caserta – Presentata il 21 giugno alla Reggia di Caserta, nella sede del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, la Scuola nazionale di formazione lattiero casearia (foto). Si tratta dell’unica struttura del settore nel Centro-Sud Italia, i cui corsi partiranno a settembre. L’obiettivo della scuola è, da un lato, quello di formare i casari del futuro, trasmettendo così alle nuove generazioni una tradizione che risale al XII secolo. Dall’altro, di fornire supporto per l’aggiornamento dei dipendenti dei caseifici e di formare le figure professionali necessarie a una moderna filiera produttiva, dal marketing all’export. Il progetto, realizzato con la Regione Campania, è stato illustrato in occasione dell’assemblea annuale del Consorzio di tutela. Nel corso della giornata, il Consorzio ha lanciato anche il claim “Mozzarella Dop 4.0”, con cui si intende sottolineare l’avvio di una nuova era per il più importante prodotto a marchio Dop del Mezzogiorno.
Mozzarella Dop: presentata la prima scuola di formazione, a Caserta
RepartoGrafico2017-06-22T12:38:47+02:0022 Giugno 2017 - 12:38|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio tutela bufala campana dop, mozzarella dop, reggia di caserta|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56