Berlino – Secondo i dati comunicati dall’ufficio Ice-Ita di Berlino, complessivamente la Germania importa più di 2 milioni di tonnellate di frutta fresca e 3 milioni di tonnellate di verdura fresca ogni anno. L’Italia rappresenta il principale fornitore di prodotti ortofrutticoli freschi per il mercato tedesco, con un volume medio esportato di 380.600 tonnellate l’anno. In seconda e in terza posizione si trovano Spagna e Francia. Sul versante delle esportazioni tedesche di frutta e verdura, la Germania esporta annualmente frutta fresca per un volume totale medio di circa 200mila tonnellate e verdura per un volume complessivo di 378.400 tonnellate (2015). Per quanto riguarda i consumatori, in Germania, nell’annata 2014/2015, il consumo pro capite della frutta è stato pari a 63,9 Kg, quello della verdura 93,5 Kg. Tra le tipologie di frutta preferite dai tedeschi primeggiano le mele (23,5 Kg), le banane (12 Kg) e l’uva (5,2 Kg). Tra le verdure, i pomodori (24,8 Kg), le carote (8,6 Kg), le cipolle (8,3 Kg) e i cetrioli (6,8 Kg). I prezzi al consumatore di frutta e verdura in Germania hanno subito un notevole aumento nel 2016 rispettivamente del 3,6% e del 3,7% rispetto ai valori registrati nel 2015.
ESTERI
Ortofrutta: import-export del settore in Germania
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51