Roma – Gli ispettori dell’Unità di repressione delle frodi hanno bloccato la vendita di 30 milioni di lattine di falso Prosecco che erano in vendita sulla piattaforma web di Alibaba, gigante cinese dell’e-commerce. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito del Mipaaf. Un’operazione significativa soprattutto in vista della giornata di sabato 9 settembre, interamente dedicata ai vini su Alibaba: “L’Italia sarà protagonista, per il secondo anno consecutivo, con una vetrina speciale per 120 aziende vinicole”, sottolinea la nota. “Circa il triplo rispetto allo scorso anno, provenienti da tutte le nostre regioni”. Secondo quanto riportano alcuni organi di stampa, l’origine della truffa potrebbe essere l’Austria, ma i suoi autori restano ancora sconosciuti. Grazie all’accordo sottoscritto tra Ministero e le società del web, l’offerta verrà oscurata nel giro di 72 ore. Il prezzo richiesto per ogni lattina era di 0,67 centesimi.
Fermata la vendita di 30 milioni di lattine di falso prosecco su Alibaba
Post correlati
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04