Mosca (Russia) – È stata inaugurata ieri e proseguirà fino a giovedì 14 settembre la 26esima edizione di World Food Moscow, la più importante manifestazione russa per i settori food & beverage. 50 aziende italiane hanno aderito al padiglione organizzato dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, collocato nel padiglione 2 hall 1 del centro espositivo Expocentre di Mosca. Una presenza che qualifica, ancora una volta, il padiglione italiano quale più grande presenza europea in fiera. L’Italia continua a ricoprire un ruolo importante tra i Paesi fornitori della Federazione, guadagnando il decimo posto nei primi sei mesi del 2017, con un incremento dell’export pari al 26,2% e ottime performance per vini, caffè torrefatto e pasta (1° posto), olio d’oliva (2° posto) e prodotti da forno (3° posto). “Il nostro messaggio alle imprese italiane è chiaro: la Russia continua a essere un mercato importante per il nostro export e non può essere trascurato”, sottolinea Pier Paolo Celeste, direttore dell’Agenzia Ice in Russia. “Questo è il motivo per il quale l’Agenzia Ice continua a investire risorse nel settore agroalimentare e le aziende ci stanno seguendo con attenzione”.
ESTERI
In scena nella capitale russa World Food Moscow 2017 (11-14 settembre)
federica2017-09-12T09:53:46+02:0012 Settembre 2017 - 09:53|Categorie: Fiere|Tag: Ice-Agenzia, Russia, World Food Moscow|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04