Merano (Bz) – Torna, dal 10 al 14 novembre prossimi, il Merano WineFestival. Un evento esclusivo, ideato da Helmuth Köcher e giunto alla 26esima edizione, che andrà in scena nella prestigiosa location del Kurhaus di Merano (Bz). Una manifestazione a cui i produttori accedono solo attraverso invito, dopo un esame da parte delle commissioni d’assaggio. In agenda: forum, MasterClasses ed eventi all’insegna del food&wine di qualità. Cinque giornate dell’eccellenza enogastronomica: oltre 450 case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, quasi 200 artigiani del gusto, 15 chef di spicco. L’espressione del meglio che il nostro paese ha da offrire, firmato ‘The Wine Hunter Award’. Venerdì 10 novembre, giornata dedicata a “bio&dynamica”, un momento in cui saranno presentati i migliori vini biologici, biodinamici e naturali prodotti in Italia. Tra l’11 e il 13 novembre, invece, il clou della manifestazione, con la selezione ufficiale 2017, in cui saranno presentati gli oltre 800 vini che hanno ottenuto da ‘The Wine Hunter’ il Merano Wine Award Rosso, Gold o Platinum. Chiusura, martedì 14 novembre, con le migliori bollicine di Francia: con “Catwalk Champagne”, sfilata di 200 etichette di 80 tra le migliori aziende transalpine, realizzata in collaborazione con il Club Excellence.
Torna l’appuntamento esclusivo col Merano WineFestival, dal 10 al 14 novembre
RepartoGrafico2017-09-13T15:09:19+02:0013 Settembre 2017 - 15:09|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Helmuth Köcher, Merano Wine Festival, Merano WineFestival|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35