Roma – E’ stato firmato ieri, nella sede di Confagricoltura, un accordo di filiera per i suini neri autoctoni italiani, presenti in diverse parti d’Italia. Firmatari dell’accordo Confagricoltura, Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, Federparchi, Legambiente Onlus, Organizzazione Produttori Allevatori dei Nebrodi, Gal Nero dei Nebrodi, Associazione Accademia delle 5 T. Le razze riconosciute presenti in Italia sono sei: Cinta senese, Nero Apulo Calabrese, Nero Casertano, Nero dei Nebrodi, Nero di Parma, Mora Romagnola. Caratteristica peculiare dei suini neri è quella di essere allevati all’aperto. Da essi si ricavano salumi molto apprezzati. Ora l’accordo permette ai produttori di fare sistema e valorizzare le eccellenze dei diversi territori.
Accordo di filiera per valorizzare i suini neri italiani
federico2018-01-26T16:37:18+02:0026 Gennaio 2018 - 16:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: accordo di filiera, confagricoltura, Suini neri|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08