Parma – Il 2017 è stato un anno positivo per la coppa di Parma Igp. La produzione si è attestata su un volume di quattro milioni di kg, in crescita del 3% rispetto al 2016. Circa l’80% è stato distribuito tramite il canale Gdo. Il prodotto intero incide per il 40% della produzione, mentre il trancio e la coppa pre-affettata pesano rispettivamente per il 25% e il 35%. Positive anche le performance a valore: il fatturato 2017 ha raggiunto i 60 milioni di euro, facendo registrare un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. L’export incide per circa il 15% del fatturato e le aree più dinamiche in Europa sono Francia, Germania e Regno Unito. Fuori dall’Ue, il prodotto viene apprezzato soprattutto in Russia, Svizzera e Canada.
Coppa di Parma Igp: crescono produzione e fatturato nel 2017
federico2018-02-27T15:15:36+02:0028 Febbraio 2018 - 08:29|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio di tutela Coppa di Parma Igp, Coppa di Parma Igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45