Roma – Saranno oltre 15milioni le uova di Pasqua consumate nel 2018. Per un mercato che – secondo un’indagine condotta dal centro studi della Confederazione nazionale dell’artigianato – vale 230 milioni di euro. Il costo medio sarebbe pari a 15 euro al pezzo, fra i 38 e i 40 euro al chilo. Dal sondaggio è emerso anche che un terzo delle uova è di produzione artigianale e che i consumatori preferiscono i prodotti ‘from bean to bar’ (‘dalle fave di cacao alla barretta’) o quelli personalizzati (in gusto, sorpresa e pack). In Italia il consumo di cioccolato, più alto nel periodo pasquale, è in costante crescita (quasi 5 chili pro capite,contro i 10 della primatista Svizzera). Rispetto al mercato internazionale, il Bel Paese consuma più prodotti ‘premium’, con la tavoletta in cima alle preferenze (circa 90 milioni di pezzi all’anno), non solo nella variante classica, ma anche nelle versioni senza glutine, vegane, biologiche.
Indagine Cna: vale 230 milioni di euro il mercato delle uova pasquali
Irene2018-03-29T08:54:03+01:0029 Marzo 2018 - 08:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cioccolato, tavoletta di cioccolato, uova di cioccolato, uova di pasqua|
Post correlati
Oropan premiata ai Corporate Heritage Awards 2025 per il cortometraggio ‘Sapore di Ricordi’
19 Novembre 2025 - 09:49
Ferrero avvia la produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher in Canada
19 Novembre 2025 - 09:06
Francia: il termine ‘Piadina’ non può essere un marchio privato. Vittoria per il Consorzio romagnolo
18 Novembre 2025 - 10:02