Modena – Il prosciutto di Modena Dop ha chiuso il 2017 con una produzione di 70mila cosce per un valore di 7 milioni di euro e, al consumo, di 13 milioni. Il preaffettato assorbe circa il 15% della produzione totale. “Il 2017 è stato un anno tutto sommato positivo”, ha affermato Davide Nini, presidente del Consorzio, “anche se c’è ancora tanto da fare affinché il mercato interno possa veramente decollare come ci auspichiamo. Siamo invece soddisfatti dei risultati raggiunti dal nostro prodotto sui mercati esteri che – per quanto riguarda i Paesi Ue – risulta molto apprezzato in Germania, Inghilterra e Francia”. Guardando invece ai Paesi extra europei, il Consorzio del prosciutto di Modena sta puntando al mercato Usa e a quello canadese, e sta avviando contatti interessanti in Giappone.
Prosciutto di Modena Dop: prodotte 70mila cosce nel 2017
federico2018-04-05T10:08:20+02:005 Aprile 2018 - 11:05|Categorie: Salumi|Tag: consorzio prosciutto di modena dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08